
Come ottimizzare un e-commerce? L’ABC per l’ottimizzazione SEO
Gli e-commerce sono degli ottimi potenziali strumenti di business online se vengono creati in modo efficiente sin dal principio. Un e-commerce con una programmazione non ottimizzata SEO e dei contenuti che non vengono scritti nell’ottica del miglioramento del posizionamento su Google è un e-commerce che difficilmente riuscirà a essere raggiunto dagli utenti di riferimento e a convertire.
Continua a leggere per scoprire i miei consigli e se desideri creare il tuo e-commerce non esitare: parti bene sin dall’inizio! Scopri la mia proposta oppure contattami subito per un preventivo: ti risponderò in pochissimo tempo!
Il problema degli e-commerce: la concorrenza spietata
Sono molte le persone che prendono in considerazione l’avere un e-commerce come lo strumento che gli permetterà di fare business online in modo semplice e veloce, vendendo in tutto il mondo i propri prodotti o servizi. Questo modo di pensare è potenzialmente corretto ma non tiene in considerazione due aspetti che giocano un ruolo chiave nel successo di un qualsiasi e-commerce:
la concorrenza;
il tempo legato al posizionamento su Google dei prodotti.
La concorrenza è il fattore che più spesso viene sottovalutato. Nel caso degli e-commerce non si tengono in considerazione siti web come Amazon, e-Bay e tutti i grandi portali online che hanno conquistato un posto d’onore nel cuore di ogni acquirente online. Prendiamo Amazon: ha un eccellente servizio clienti, spedisce nel giro di un giorno ciò che viene acquistato e ha una grandissima varietà di prodotti disponibili in offerta speciale.
Vincere la sfida contro un e-commerce del genere è veramente difficile. Ma non impossibile.
Distinguiti e ottimizza il tuo sito per essere vincente!
Il ruolo chiave per la corretta riuscita di un e-commerce online lo svolge ciò che viene venduto, sia esso un prodotto o un servizio. Che tu venda delle cuffie per iPhone o un qualsiasi altro oggetto d’uso comune devi riuscire a distinguerti dalla massa ed essere specifico in modo da raggiungere più facilmente la tua nicchia di utenti. In questo modo riuscirai a battere anche la concorrenza di Amazon.
La SEO è il passaggio successivo. Quando hai chiaro in cosa il tuo prodotto si distingue dagli altri prodotti apparentemente uguali al tuo puoi iniziare a progettare il tuo e-commerce in funzione dell’obiettivo che deve raggiungere: vendere.
Come ottimizzare nel modo corretto un e-commerce?
Tutto può essere ottimizzato nella creazione di un sito web: il codice di programmazione, le immagini, i contenuti, le categorie, i tag. Bisogna avere le idee chiare sin dall’inizio però.
Un codice di programmazione snello e pulito renderà il tuo e-commerce veloce nel caricamento e in grado di essere compreso e indicizzato meglio da Google.
Delle immagini non eccessivamente pesanti ottimizzate in ottica SEO e dei contenuti testuali scritti ad hoc ti aiuteranno a creare delle schede-prodotto in grado di posizionarsi velocemente in base alle query di ricerca degli utenti.
Le categorie e i tag renderanno più semplice la navigazione del tuo sito da parte degli utenti e potranno aiutarti anche a canalizzare il traffico verso il tuo sito se utilizzerai in modo strategico le parole chiave di riferimento per il tuo settore.
Se poi vuoi rendere veramente eccezionale il tuo e-commerce non può di certo mancare lo spazio in cui gli utenti possono scrivere una recensione o dare una valutazione del prodotto che vendi: le opinioni degli utenti che hanno già provato il tuo prodotto o servizio sono spesso la chiave per vendere facilmente con un e-commerce.
Desideri avere un e-commerce? Inizia bene dal principio allora: scopri il mio pacchetto e-commerce oppure contattami adesso per maggiori informazioni! Ti risponderò in pochissimo tempo!