E-commerce da mobile, aumentano le vendite da smartphone
L'Osservatorio e-commerce B2C Netcomm della School of Management del Politecnico di Milano ha da poco esposti gli ultimi dati analizzati relativi alla situazione attuale del commercio online. Crescono gli utenti che fanno acquisti sugli e-commerce da mobile, in modo particolare da smartphone, ma in compenso aumenta anche la percentuale del tasso di abbandono del carrello.
Prima di discutere nel dettaglio questi dati, ti ricordo che se cerchi un esperto di web marketing oppure vuoi lanciare la tua azienda sul web implementando un e-commerce, sono a tua disposizione: contattami e parlami del tuo progetto!
L'importanza di avere un e-commerce pensato per il mobile
La maggior parte degli utenti che naviga e fa shopping online lo fa da mobile, nel 2018 dovrebbe essere un dato di fatto assodato. Eppure, quanti siti web non responsive ci sono ancora in rete? Quanti e-commerce non tengono conto della user friendly di chi naviga da smartphone? La risposta è, purtroppo, tanti, troppi oserei dire.
La prima regola di un buon e-commerce è che sia facile da usare, partendo proprio dalla sua usability. Il cliente che arriva sul tuo e-commerce da mobile deve avere un quadro chiaro dei prodotti proposti, delle loro categorie, delle recensioni dei clienti, ma soprattutto deve poter cercare con facilità ciò che gli occorre. Se ciò manca, il cliente va via, poiché la sua user experience è stata pessima e/o non è riuscito a trovare ciò che cercava (magari nel tuo store online c'era il prodotto, ma non era semplice riuscire a trovarlo).
Aumento del tasso di abbandono del carrello
Tutto ciò comporta per te imprenditore un aumento del tasso di abbandono del carrello. Allorché ciò avviene, non resterei più di tanto a pensarci su: corri ai ripari! Un professionista del settore può aiutarti a capire cosa c'è che non va nel tuo e-commerce, come migliorare le vendite da mobile e, eventualmente, realizzare per te anche un piano di web marketing per rilanciare la piattaforma – una volta sistemata.
È fondamentale tener presente che il cliente non ama perdere tempo, ma vuole essere quasi indirizzato nella sua scelta e tutto si gioca anche e soprattutto tenendo uno smartphone in mano: da qui l'esigenza primaria che il tuo e-commerce offra da mobile una user experience perfetta e non contempli la sola parte desktop. Se il tuo e-commerce non converte come vorresti, contattami: ti risponderò in pochissimo tempo!