
Posizionamento su Google: cos'è?
Nell’ambito del web marketing i termini “posizionamento su Google” hanno un significato molto preciso che spesso viene confuso con l’indicizzazione di un sito web. In realtà si tratta di due cose completamente diverse che possono aiutare il cliente a capire se ci si trova o meno davanti a un professionista del settore.
Hai bisogno di un esperto del posizionamento su Google? Lo hai trovato! Contattami subito: ti risponderò in pochissime ore!
Cosa significa posizionamento su Google?
Come
anticipato 'posizionamento su Google' ha un
significato molto preciso: indica tutte quelle tecniche che possono
essere utilizzate nell’ambito del web marketing e, in particolare, del SEM
che permettono al sito web di scalare le posizioni nella SERP (la
pagina dei risultati di ricerca) dei motori di ricerca (principalmente
Google).
La principale di queste tecniche è la SEO, ovvero la Search Engine Optimization: attraverso una serie di operazioni che possono essere svolte direttamente sul sito web e all'esterno del sito web è possibile permettere a quest'ultimo di acquisire sempre più visibilità e traffico.
Perché è utile il posizionamento su Google?
Se il sito web riesce a conquistare le posizioni migliori nella SERP è avvantaggiato perché viene più facilmente trovato e visitato dagli utenti. Solitamente la pagina più ambita è la prima: gli utenti, infatti, raramente si spingono oltre la prima pagina di Google.
Riuscire a posizionare il sito web nella prima pagina per le parole chiave pertinenti e a maggior traffico non può che essere, quindi, uno degli ingredienti per permettere al sito web di essere competitivo online.
Hai bisogno di un esperto nel posizionamento su Google? Lo hai trovato! Contattami ora: ti risponderò in pochissimo tempo!